ALBERGO RISTORANTE GABRIELLA | Da vedere! Osservatorio metereologico del Monte Cimone
298
post-template-default,single,single-post,postid-298,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.4.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Da vedere!

Osservatorio metereologico del Monte Cimone

Da vedere!

Osservatorio metereologico del Monte Cimone

Visita guidata ogni mercoledì dal 18 luglio al 29 agosto

L’Osservatorio Climatico Italiano “O. Vittori” (ICO-OV), si trova sulla vetta di Monte Cimone (2165 m a.s.l.), il picco più elevato dell’Appenino settentrionale e rappresenta l’unica stazione montana per studi atmosferici a Sud delle Alpi e della pianura padana. Grazie all’orizzonte completamente libero, alla sua quota ed alla distanza da importanti fonti di inquinamento, ICO-OV rappresenta una piattaforma strategica per lo studio della variabilità della composizione dell’atmosfera nell’Europa Meridionale e nella regione del Mediterraneo.

Presso questo Osservatorio , dal 1996, si svolgono in modo continuativo (365 giorni all’anno, 24 ore su 24) misure inerenti i composti clima-alteranti ed inquinanti (gas ed aerosol), la radiazione solare ed i parametri meteorologici.

Le attività di ricerca svolte dall’ICO-OV contribuiscono a meglio definire i cambiamenti della composizione dell’atmosfera, studiando i processi che influenzano il clima e la qualità dell’aria e valutando l’influenza che processi legati alle attività umane o naturali possono avere. Data l’elevata qualità delle osservazioni prodotte, le misure condotte presso ICO-OV sono anche utilizzate per tarare sensori da satellite o verificare simulazioni di modelli atmosferici.

L’osservatorio è parte di numerosi progetti e programmi di ricerca per lo studio dell’atmosfera, dei cambiamenti climatici e della qualità dell’aria. E’ parte della Stazione WMO/GAW di Monte Cimone, unica presente sul territorio Italiano fra le 29 Stazioni Globali del programma Global Atmosphere Watch dell’Organizzazione Mondiale per la Meteorologia (WMO)

Per chi ha le gambe e il fiato buono (in alcuni giorni si arriva in funivia fino ai 1880 metri del Pian Cavallaro), è consigliabile una visita alla sommità del Monte Cimone!